Il Dojo ed il sociale

Il Dojo dei Ciliegi è un luogo aperto alle aspettative sociali del territorio.

Fin dall’inizio della sua storia il Dojo attraverso la pratica delle arti marziali si è rivolto, creando degli appositi corsi oppure inserendo in quelli già esistenti, realtà legate ai diversamente abili, adolescenti, bambini, profughi e rifugiati.

Attraverso le realtà territoriali e della Pubblica Amministrazione si sono realizzati progetti legati alle donne che hanno subito violenza, agli adolescenti del SERMIG.

Il Dojo ha svolto anche delle attività in alcune scuole medie della città o della prima cintura.

Il Dojo può contare anche sulla preparazione dei propri istruttori (psicologi, insegnanti, liberi professionisti, operatori, manager aziendali, osteopati, ecc…).

“Ci si addestra per sconfiggere se stessi ed i propri limiti”