Katori Shinto Ryu

Il Katori Shinto Ryu è un’antica disciplina, una scuola di Bujutsu registrata nelle cronache del Giappone fin dal 1447.

In questa arte viene studiato l’uso delle antiche armi giapponesi. Lo studio della spada (Kenjutsu), del Bastone (Bojutsu), dell’alabarda (Naginatajutsu), della lancia (Sojutsu), l’uso della spada corta (Kodachi), l’utilizzo combinato della spada lunga e corta (Ryoto) e l’arte dello sfoderare e colpire con la spada (Iajutsu), compongono il vasto panorama tecnico di questa disciplinaLe pratiche del Budo ed in particolare del Bujutsu conservano il cuore dell’esperienza tecnica, formativa e educativa delle discipline che impropriamente vengono chiamate “arti marziali”

Il carattere Bu 武 (virtù guerriera ) è composto di due parti.

La parte che va dall’alto verso destra si legge Hoko   e significa alabarda.

La parte in basso si legge Tomeru 止 e significa fermare.

Il senso del carattere è quindi quello di fermare l’alabarda, ossia di evitare l’uso della armi

Lo studio della cultura di queste arti ci aiuta quindi a comprendere il senso profondo di queste pratiche e a cogliere i valori di queste discipline educative che vanno al di là di quanto usualmente viene definito “arte marziale” o “sport”.

Tratto dalla pagina dei nostri amici del Freebudo

Il corso si svolge sotto la supervisione tecnica del M° Alessio Oltremari.

“Ci si addestra per sconfiggere se stessi ed i propri limiti”