PROGETTO LUDICO-MOTORIO
Luogo d’azione: palestra della scuola secondaria di primo grado “Davide Maria Turoldo” Torino
Destinatari: 15 ragazzi di prima e seconda della scuola
secondaria di primo grado
Tempi: 20 incontri di 2 ore dalle 14 alle 16 nel periodo
gennaio-maggio 2014
Temi trattati: equilibrio, postura, riflessi, tecniche di caduta, paure, gruppo, collaborazione, attenzione, aggressività, confronto
Modalità didattica: strategia ludica/psico-motoria al fine di creare un clima disteso, costruttivo e creativo
Equipe di lavoro: istruttore CN 2° dan, istruttore CN 1° dan
PERCORSO
Il corso ha visto la partecipazione attiva e costante di un gruppo di ragazzi della scuola media di Torino in orario
extrascolastico.
La “full immersion” negli esercizi e nelle simulate ha permesso di stimolare un delicato lavoro sull’autodisciplina, nella ricerca di equilibrio e adeguatezza.
Particolare importanza si è data alla gestione dell’aggressività, al rapporto con i pari e alla gestione del proprio corpo in un momento così delicato dello sviluppo psico-fisico-emotivo . Il gruppo , la collaborazione e il rispetto dei compagni e degli adulti sono stati valori basilari del percorso proposto.