DONNE IN CITTÀ: LIBERTÀ E SICUREZZA
Luogo d’azione: palestra dell’oratorio vicino al Lingotto
Destinatari: 20 donne dipendenti dell’azienda Alpitour
Tempi: 6 incontri di 1,30 ore dalle 12,30 alle 14,30
nel mese di marzo 2012
Equipe di lavoro: istruttrice CN 5° dan che ha seguito il
percorso come responsabile, Istruttrice CN 2° dan,
Istruttrici CN 1° dan
Questo corso di difesa e sicurezza femminile è stato un
corso pensato da donne per donne, un piccolo,
ma affascinante viaggio all’interno di noi stesse,
attraverso le nostre paure, reali o indotte,
alla ricerca delle nostre capacità nascoste
che aspettano solo di essere riscoperte.
Partendo dalle arti marziali tradizionali, si è sviluppato un laboratorio della durata di 6 lezioni in cui
sperimentare liberamente l’espressione di se stesse,
sentendo attraverso il corpo il proprio valore e la propria potenzialità.
Guidate da un gruppo di istruttrici di Ju Jitsu e con la
collaborazione di un gruppo di istruttori si è lavorato
sulle proprie emozioni e reazioni, individualmente
e in gruppo, per sperimentare suggerimenti che
aiutino a prevenire e gestire situazioni di rischio.
Gli esercizi proposti hanno cercato di potenziare un
atteggiamento mentale attivo per evitare di cadere a priori
nel ruolo di vittima, sia in strada sia più in generale
nelle relazioni e nell’ambiente di lavoro.
In questo percorso verso la sicurezza, il lavoro di gruppo è diventato ulteriore e valido strumento per migliorare la
comunicazione istintiva e immediata,
attraverso l’osservazione di se stesse e degli altri.