Il Kenjutsu (剣術: Kenjutsu, arte della spada) è un’arte marziale giapponese costituita dall’insieme delle tecniche di katana utilizzate durante i combattimenti corpo a corpo; si differenzia dallo Iaido perché le tecniche vengono eseguite solo dopo l’estrazione della spada dal fodero, mentre nello Iaido tutte le sequenze di tecniche (kata) vengono eseguite fin dall’estrazione dell’arma (Iai vuol dire infatti “estrazione” in giapponese).
Gli ideogrammi che compongono Ken-Jutsu: (剣術) sta per “Arte della spada” (da ken 剣: spada, e jutsu 術: arte, tecnica).
Il kenjustu è un’arte nata per combattere e uccidere i nemici sul campo di battaglia, sviluppata dalla classe guerriera giapponese nel corso dei secoli.
Il Dojo dei Ciliegi pratica Kenjutsu, Iaido, Kendo e Katori Shinto Ryu con lo scopo di auto-disciplinare se stessi, il proprio corpo e la propria mente, e percorrere appunto “la Via” per migliorarsi e crescere come persone insieme agli altri praticanti con i quali si studia l’Arte. Senza addentrarsi nelle possibili interpretazioni spirituali e filosofiche, questo concetto può essere racchiuso in una frase:
“Ci si addestra per sconfiggere se stessi ed i propri limiti”