Regione Piemonte – Ipazia

Interventi e Percorsi di rinforzo all’Autonomia finalizzati all’Inserimento in Attività lavorative autonome o dipendenti

Programma Operativo Regionale 2007 – 2013
Fondo Sociale Europeo

PARTNER

  1.    Città di Venaria Reale – Capofila
  2.    Cooperativa Sociale ORSO
  3.    CISSA
  4.    CISA 31
  5.    Città di Torino
  6.    Comune di Carmagnola
  7.    CNA Torino
  8.    AIPsim – Ass. Italiana Psicodrammatisti Moreniani
  9.    Associazione “IL DOJO DEI CILIEGI”
  10.    S.D. Polisportiva Venaria
  11.    SANGAUS s.r.l.

Luogo d’azione: Dojo dei ciliegi, palestra in Carmagnola.

Destinatari: 20 donne vittime di violenza scelte sul territorio di Torino, Carmagnola, Venaria

Tempi: 16 ore per ciascuna donna a gruppo di 5, tra giugno 2013/giugno 2014

Temi trattati: equilibrio, postura, riflessi, tecniche di caduta, paure/fobie, gruppo, collaborazione., fiducia, sicurezza

Modalità didattica: azione ludica/psico-motoria agita sul “tatami”

Equipe di lavoro: istruttrice CN 5° dan che ha seguito il percorso come responsabile,  4 Istruttrici CN 2° dan,

PERCORSO

All’interno del percorso con le donne di Ipazia, si è cercato di utilizzare le arti marziali come strumento di formazione della persona. Attraverso la mediazione e il confronto con l’altro ( le proprie compagne, le istruttrici) si è tentato di aiutare le signore ad appropriarsi della conoscenza delle proprie potenzialità e ad acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo, delle propria voce, della propria forza, della propria sicurezza.

“Ci si addestra per sconfiggere se stessi ed i propri limiti”